Visualizzazione post con etichetta persone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta persone. Mostra tutti i post

sabato 18 febbraio 2012

Verità

Post contro i miei nemici n°1: i falsi e gli ipocriti


"Bisogna essere in dus
perchè la verità nasca:
uno per dirla
e l'altro per ascoltarla".

Henry David Thoreau

see u,
Giangiacomo

domenica 18 dicembre 2011

Buon Natale e input per il 2012!

"Nel momento in cui uno si impegna a fondo, anche la Provvidenza allora si muove. Infinte cose accadono per aiutarlo, cose che altrimenti non sarebbero mai avvenute. Qualunque cosa tu possa fare o sognare di fare, incominciala!
L'audacia ha in sè genio, potere e magia".

"Conoscere non è mai abbastanza; bisogna mettere in pratica ciò che sappiamo.
Nemmeno volere è abbastanza; bisogna fare".

Johann Wolfgang Von Goethe
AUGURI!!

see u,
Giangiacomo

domenica 16 ottobre 2011

Stay hungry. Stay foolish!

Un omaggio in ritardo e che può sembrare banale.
Ma da 2 anni ho sulla scrivania del mio ufficio l'esortazione di Steve Jobs ben presente sul mio pc!

"Your work is going to fill a large part of your life, and the only way to be truly satisfied is to do what you believe is great work. And the only way to do great work is to love what you do. If you haven't found it yet, keep looking. Don't settle. As with all matters of the heart, you'll know when you find it. And, like any great relationship, it just gets better and better as the years roll on. So keep looking until you find it. Don't settle".

http://www.blogmac.eu/2005/10/27/stay-hungry-stay-foolish/

see u,
Giangiacomo

sabato 8 ottobre 2011

Isolabella della Croce - Loazzolo (AT)





Un posto incantevole!


Vini superbi!!





E per saperne di più...


il sito ufficiale www.isolabelladellacroce.it

e il racconto di chi la vive...







see u,
Giangiacomo

venerdì 26 agosto 2011

Adele



Una collega mi ha fatto scoprire ADELE
Melodia, musica e lyrics apprezzabili!




Sopratutto
Rolling in the deep
Don't you remember
Set fire to the rain

see u,
Giangiacomo

domenica 23 gennaio 2011

21 Gennaio 1921 - Eugenio Corti

21 gennaio 1921, a Besana, in Brianza, nasceva Eugenio Corti
uno dei grandi testimoni del secolo del male

(leggi ... http://giangiacomosthinktank.blogspot.com/2009/10/italia-old-style.html)


see u,
Giangiacomo

sabato 22 gennaio 2011

Olio... romano

Vi segnalo un ottimo olio provato nelle recenti festività...


L’olio proviene da una coltivazione biologica di olivi che crescono al Mulino Rosso, vedi sito: www.ilmulinorosso.it e la molitura è effettuata al Frantoio di Bomarzo entro le 24 ore dalla raccolta, garantendo così acidità max tra 0,1 e 0,2.


Sono possibili sconti per grandi quantitativi .

Sono a disposizione per ulteriori info.


see u,
Giangiacomo

giovedì 11 novembre 2010

Gordon Gekko, Wall Street

Una volta vinci e una volta perdi. Ma continui a combattere!

see u,
Giangiacomo

mercoledì 25 agosto 2010

Libro dell'estate

Lettere a un amico ebreo

Sergio Romano

Edizioni Longanesi & C.

Un diplomatico di alta capacità, un uomo sempre poco schierato, che, dopo dialoghi con amici ebrei, delinea storicamente sionismo e il genocidio degli ebrei.
E' un fatto storico, non una questione religiosa. E come tale deve essere ricordato, ma non può essere un masso enorme contro l'umanità e gli ebrei buoni dall'altra parte.

see u,
Giangiacomo

giovedì 10 dicembre 2009

I want, I fight

Lo spot ufficiale della Campagna di Sensibilizzazione Sociale "I WANT / I FIGHT"©.

Per maggiori informazioni visita: www.emacaluso.com


Non servono parole per descrivere oltre
Vi prego di diffondere il video

see u,
Giangiacomo

sabato 31 ottobre 2009

Gigi D'Agostino: grazie

Gigi d'Agostino...
grazie perchè mi fai vibrare
grazie perchè mi fai muovere
grazie perchè mi dai un'energia senza paragoni

e grazie per il nuovo programma "Quello che mi piace"
ogni Sabato dalle 14 alle 16 su http://www.m2o.it/!

Emozione allo stato puro… ma ogni presentazione sarebbe superflua: bisogna solo ascoltarlo!

see u,
Giangiacomo

sabato 10 ottobre 2009

Italia Old Style

Ho finito di leggere "Il cavallo rosso" di Eugenio Corti.
Un capolavoro, un sincero grazie all'Autore.

Descrive la seconda guerra mondiale, il fascismo, il comunismo, l'animo imprenditoriale lombardo e l'incancrimento e degradazione dell'Italia negli anni '60 e '70.
Quanto abbiamo perso di quell'animo umano e solidale dei nostri nonni.
Un vero imbarbarimento.
Sia perchè abbiamo perso le nostre radici cristiane sia perchè, come già anticipai in un mio vecchio post, la questione principale è l'educazione. L'Italia è piena di ignoranti (e falsi ipocriti opportunisti!).

Sottolineo soltanto un pezzo di memorie di Togliatti riprese nelle ultime pagine del libro...
"Un'infinità di cose, malgrado tanti anni di sforzi, non erano affatto socialiste in U.R.S.S. (quanti infatti sanno che il cognato di Togliatti è stato seviziato e pestato dai suoi stessi compagni russi?!?!?, n.d.r.) Certo a considerare questo, non ci si meraigliava più che il compagno Stalin se la prendesse con ogni gruppo, anzi con ogni indiiduo componente una società come quella sovietica, che ancora non si decideva a trasformarsi in socialista... Però, come ogi cosa era lontana dalle attese della sua giovinezza, quando lui e i suoi compagni di studi, in particolare Gramsci... Già, Gramsci, il gobbetto. Quello mentr'era in carcere aveva elaborato un complesso di teorie che avrebbero frose potuto evitare i massacri: secondo lui il potere andava preso non già con la violenza e le sparatorie, bensì mediante la conquista sistematica dei gangli della cmunicazione sociale e della cultur. Sì, ma anche supponendo d'arrivarci (gli intellettualli sono obiettivamente i piò riducibili a gregge fra tutti gli essere umani) come si sarebbe potuto conservarlo poi, il potere, senza ricorrere alla violenza? In Italia ci avrebbero pensato i cattolici modernisti, aveva lasciato scritto Gramsci, a cambiare la mentalità delle masse avversarie, rendendole anzitutto sanamente atee"

Dovete leggerlo tutto!!

see u,
Giangiacomo

sabato 22 agosto 2009

Proud to be... different

Proud to be different!

Proud to be me!!

see u,
Giangiacomo

domenica 21 giugno 2009

Una lezione da non dimenticare

"La società non è un'entità o un organismo al di fuori e al di sopra dell'individuo"

"Non è lo stato che rende vitali i suoi organi; è l'uomo che li vivifica, l'uomo che li mortifica, l'uomo singolo e organizzato, la persona reale effettiva, non l'ente astratto che si usa chiamare stato"

"La libertà non è divisibile; buona nella politica o nella religione e non buona nell'economia o nell'insegnamento: tutto è solidale. Vedo che certi cattolici sociali ora sarebbero disposti ad abbandonare la libertà economica e non comprendono che essi così abbandonano la libertà in tutti i campi, anche quello religioso"

"Lo stato italiano è largo e generoso: crea nuovi enti. Dal giorno che ha preso la malattia dell'entite, non si ferma più"

"Il privato impiega il denaro assai meglio dello stato; la produttività dell'impresa privata è superiore a quella dell'impresa pubblica. Per una politica di maggior impiego di mano d'opera è obbligo dello stato non solo non ostacolare l'investimento privato, ma anche favorirlo".

"Non si possono attuare grandi riforme sociali se non in clima di libertà, con reale senso di moralità pubblica, in un'economia che si risana e in una struttura statale ferma, agile e responsabile"

"Fra coloro che amano la libertà per convinzione e coloro che amano la libertà a parole vi è una divergenza sostanziale: i primi sono convinti che la libertà rimedia ai mali che può produrre, perché al tempo stesso eccita energie nuove, spinge alla formazione di libere associazioni, sviluppa contrasti politici e sociali dai quali derivano i necessari assestamenti; gli altri, invece, hanno paura della libertà e cercano sempre il modo di imbrigliarla con una continua e crescente legislazione e con un'azione politica vincolatrice, che finiscono per soffocarla"

"I popoli sotto dittatura anelano alla libertà; se manca tale anelito, cessa il senso della personalità, il desiderio del progresso, il valore dell'iniziativa. I popoli che tendono a progredire, si affermano nella libertà e per la libertà"

"Nella politica, come in tutte le sfere dell'attività umana, occorre il tempo, la pazienza, l'attesa del sole e della pioggia, il lungo preparare, il persistente lavorio, per poi, infine, arrivare a raccoglierne i frutti"

"Soprattutto, non agire da ignoranti, né da presuntuosi. Quando non si sa, occorre informarsi, studiare, discutere serenamente, obiettivamente, e senza mai credere di essere infallibili"

"La libertà è come l'aria: si vive nell'aria; se l'aria è viziata, si soffre; se l'aria è insufficiente, si soffoca; se l'aria manca si muore"

"Due cose mancano alla scuola in Italia: libertà e mezzi; ma i mezzi senza libertà sarebbero sciupati; mentre con la libertà si riuscirebbe anche a trovare i mezzi"

"Spero che l'aria di libertà che viene dall'America penetri nel nostro paese, dove la libertà scolastica non esiste affatto"

Don Luigi Sturzo

www.formazionepolitica.eu

see u,
Giangiacomo

domenica 29 marzo 2009

Benito

Un "mio fratello" mi scrive

il grande capo suggerisce riflessioni interessanti:

http://www.youtube.com/watch?v=wVRKDNAI-fA

a Voi riflessioni e spunti. difficile fare qualche critica...

see u,
Giangiacomo

domenica 8 marzo 2009

Lost!

Venerdì la mia Office Manager, Zoe, mi ha indicato la nuova canzone, stupenda, dei Coldplay, come massima del mio stato d'animo e di agire di questo periodo...
cosa ve ne sembra?

Just because I'm losin'Doesn't mean I'm lostDoesn't mean I'll stopDoesn't mean I will crossJust because I'm hurtingDoesn't mean I'm hurtDoesn't mean I didn't getWhat I deserveNo better and no worseI just got lostEvery river that i tried to crossEvery door I ever tried was lockedOooh and I'm just waiting 'till the shine wears offYou might be a big a big fishIn a little pondDoesn't mean you wonCause along will come a bigger oneYou'll be lostEvery river that you try to crossEvery gun you ever held went offOooh and I'm just waiting 'till the fires startOooh and I'm just waiting 'till the shine wears offOooh and I'm just waiting 'till the shine wears offOooh and I'm just waiting 'till the shine wears off

Artista: Coldplay
Titolo Originale: Lost!
Titolo Tradotto: Perso
Solo perchè sto perdendo non significa che sono perso non significa che mi fermerò non significa che mi opporrò solo perchè sto ferendo non significa che io sia ferito non significa che non otterrò quello che merito niente di meglio e niente di peggio mi sono appena perso ogni fiume che ho provato ad attraversare ogni porta che abbia mai provato ad aprire era chiusa a chiave e sto solo aspettando che svanisca la luce potresti essere un pesce molto grande in un piccolo laghetto questo non significa che hai vinto perchè col tempo ne verrà uno più grande e sarai perso ogni fiume che proverai ad attraversare ogni pistola che hai tenuto in mano sparerà e sto solo aspettando che inizi il fuoco e sto solo aspettando che svanisca la luce e sto solo aspettando che svanisca la luce e sto solo aspettando che svanisca la luce

see u,
Giangiacomo

domenica 28 dicembre 2008

Nick...

Odio i falsi e gli ipocriti
Desidero la loro morte
e allora...
sarò felice!

see u,
Giangiacomo

sabato 13 settembre 2008

Due anni fa, la morte di Oriana Fallaci

Due anni fa, la morte di Oriana Fallaci (15 sett. 2006)
“La gente come me ha un bel dire: io-con-la-chiesa-cattolica-non-c’entro. C’entro, ahimè c’entro”

Islam ed Europa: Oriana Fallaci (1929-2006)
"Sveglia, Occidente, sveglia! Ci hanno dichiarato la guerra, siamo in guerra! E alla guerra bisogna combattere" (Oriana Fallaci)

Occident: Oriana Fallaci (1929-2006)
"Wake up Occident, wake up! They declared war on us and war is what they got. We have to hang tough!" (Oriana Fallaci)

see u,
Giangiacomo

domenica 7 settembre 2008

Il questionario

liberamente ispirato al famoso gioco di Marcel Proust

Risponde: Giangiacomo

Il tratto principale del suo carattere?
Le pubbliche relazioni

La qualità che preferisce in un uomo?
Sincerità.

E in una donna?
Essere donna.

Il suo principale difetto?
Desiderare di fare meglio e quindi essere avero negli elogi... sopratutto nei miei confronti.

Il suo sogno di felicità?
Un mondo senza falsi e ipocriti.

Il suo rimpianto?
Politicamente parlando... tante.

L'ultima volta che ho pianto?
Al termine del film "L'albero degli zoccoli".

L'incontro che le ha cambiato la vita?
1999, Comunione e Liberazione.

Sogno ricorrente?
Essere un giocatore dell'Inter.

Il giorno più felice della sua vita?
Arriverà presto...

E il più infelice?
Politicamente parlando... elezioni universitarie 2004.

Quale sarebbe la disgrazia più grande?
Non poter essere più utile.

Il suo primo ricordo?
Nella mia cameretta a disegnare.

Materia preferita?
Matematica

Libro preferito di sempre?
Fratelli di sangue di Chacour Elias

Libro preferito degli ultimi anni?
Oscar e la dama in rosa

Autori preferiti in prosa?
Colto impreparato...

Poeti preferiti?
D'Annunzio, Marinetti.

Cantante preferito?
Nessuno... ascolto solo Gigi D'Agostino.

Il suo eroe e la sua eroina?
Sono cose da piccoli...

I suoi pittori preferiti?
...

Film cult?
Bad boys

Attore preferito?
Sean Connery

Attrice preferita?
Sharon Stone.

Se potesse cambiare qualcosa nel suo aspetto fisico, che cosa cambierebbe?
I capelli

Personaggio storico più ammirato?
Benito Mussolini

Personaggio politico più detestato?
Stalin

Il suo primo amore?
Chiara, alle elementari

Cosa detesta di più?
L'ipocrisia e la prepotenza

L'alternativa al mestiere che ha fatto?
Il poliziotto della scientifica... negli States

Stato d'animo attuale?
Preoccupato

Il suo motto?
Due!
"Che io possa vincere, a se non dovessi riuscire che io possa provare con tutte le mie forze"
"Non per mestiere, ma per passione"

see u

lunedì 2 giugno 2008

Riscoperta di una passione... Marinetti!

Noi insegniamo il tuffo nella morte tenebrosa sotto gli occhi bianchi e fissi dell'Ideale...
E noi stessi daremo l'esempio abbandonandoci alla furibonda Sarta delle battaglie che,
dopo averci cucita addosso una bella divisa scarlatta, sgargiante al sole,
ungerà di fiamme i nostri capelli spazzolati dai proiettili...


see u,
Giangiacomo